Circolari del mese di giugno 2025
1. Circolare 3 giugno 2025 – Novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la circolare del 16.5.2025 n. 4, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato e fornito chiarimenti in relazione alle novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute:
- nel DLgs. 13.12.2024 n. 192, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 111;
- nella L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025).
La circolare segnala i chiarimenti più rilevanti in relazione agli argomenti di maggiore interesse.
2. Circolare 9 giugno 2025 – Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali per imprese residenti e stabili organizzazioni di imprese non residenti – Novità del DL 39/2025 convertito
Il DL 31.3.2025 n. 39, come modificato in sede di conversione nella L. 27.5.2025 n. 78, è intervenuto sulla disciplina delle polizze catastrofali, con particolare riferimento:
- agli obblighi del conduttore e locatore in caso di stipula dell’assicurazione da parte del primo;
- all’obbligo assicurativo in caso di immobili abusivi;
- alle regole sullo scoperto.
Il DL 39/2025, inoltre, ha differito in maniera differenziata i termini per adempiere. Dal 30.6.2025 diventano operative le sanzioni per l’inadempimento da parte delle grandi imprese.
Si ricorda che l’obbligo di assicurazione è stato introdotto dall’art. 1 co. 101 – 111 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024), con l’obiettivo di garantire un ristoro economico alle imprese con sede in Italia in caso di eventi catastrofali, ponendo il rischio di tali eventi e i relativi costi non solo a carico dello Stato, ma anche di soggetti privati.
3. Circolare 11 giugno 2025 – Le novità applicabili al CPB 2025-2026 dopo il decreto correttivo
In data 4.6.2025 il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il (secondo) Decreto correttivo della Riforma fiscale, attualmente in corso di pubblicazione sulla G.U.
Con riferimento al concordato preventivo, oltre alla conferma delle disposizioni contenute nella versione originaria, sono state introdotte alcune novità evidenziate dalla circolare.
4. Circolare del 19 giugno 2025 – Contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Proroga dei versamenti
Con l’art. 13 del DL 17.6.2025 n. 84, pubblicato sulla G.U. 17.6.2025 n. 138 e in vigore dal 18.6.2025, sono stati prorogati al 21.7.2025 senza alcuna maggiorazione, oppure al 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,4%, i termini per effettuare i versamenti:
- risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA;
- che scadono il 30.6.2025;
- in relazione ai contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfettario (di cui alla L. 190/2014) o di vantaggio (di cui all’art. 27 co. 1 del DL 98/2011).
Il rinvio dei termini di versamento è stato deciso in considerazione delle ulteriori modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale, contenute nel D.Lgs. 12.6.2025 n. 81
5. Circolare 24 giugno 2025 – Le novità del Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81 – Adempimenti tributari, accertamento, contenzioso e sanzioni
Con il D.Lgs. 12.6.2025 n. 81, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12.6.2025 n. 134, sono state apportate modifiche e integrazioni alla disciplina riguardante:
- gli adempimenti tributari;
- il concordato preventivo biennale;
- l’accertamento, il contenzioso e le sanzioni.
La circolare analizza le principali novità contenute nel D.Lgs. 81/2025, diverse dalle modifiche all’istituto del concordato preventivo biennale, le quali sono state esaminate nella nostra circolare del 18 giugno c.a.