La “Frode bancaria del falso IBAN”: contromisure suggerite
INFORMAZIONE CIRCOLARE – La “Frode bancaria del falso IBAN”: contromisure suggerite (1)
.
Una nuova e pericolosa frode è apparsa all’orizzonte ed è stata già segnalata: la modifica delle coordinate IBAN indicate nelle fatture ricevute e nelle fatture e parcelle emesse.
Alcuni virus informatici, ad insaputa degli utenti (che possono essere, quindi, i nostri Fornitori e/o i nostri Clienti), possono ricercare e leggere i codici IBAN sostituendoli con altri IBAN con la finalità di attuare frodi.
Per contrastare i rischi delle frodi è suggerito adottare, con l’ausilio di tecnici specializzati, procedure di sicurezza informatiche (installazione antivirus, firewall, ecc.) e intraprendere le seguenti contromisure che dovranno, con gli opportuni adattamenti, essere, poi, accolte tra le procedure aziendali.
(1) Documento in data 24 marzo 2021 della Commissione informatica e qualità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma
.
Per visualizzare il contenuto di questa pagina devi essere registrato all'Area Riservata Clienti dello Studio
Clicca qui per registrarti - Sei gia registrato? Accedi
.